Il tuo carrello è attualmente vuoto!
FAQ
1. Cosa significa design modulare?
I capi modulari sono abiti che hanno componenti o parti intercambiabili (i cosiddetti moduli) . I componenti che compongono la nostra collezione sono tutti compatibili gli uni con gli altri: le varie parti si uniscono tramite dei semplici bottoni. Un design modulare garantisce maggiore flessibilità del capo e ne allunga la vita, rendendolo adatto a diverse stagioni ed occasioni d’uso. Prova ad abbinare la camicia Vincenza con diversi colli e maniche nuove, per cambiare il tuo stile in un lampo!
2. Quali materiali utilizzate per i capi?
Utilizziamo solo tessuti naturali, tra cui cotone biologico, e fine rotolo, ovvero tessuti con metrature non adatte alla grande produzione. I nostri tessuti sono selezionati con cura e la nostra filiera è la più corta possibile. Per questo ci affidiamo ad Albini: con sede in Italia, il gruppo Albini è uno dei leader nell’industria del tessile di lusso, con una forte attenzione all’innovazione nei materiali.
3. Chi produce il mio capo?
La produzione è affidata a sartorie sociali di Torino, che impiegano persone in difficoltà, offrendo loro una professione concreta e qualificata. Tanticchia vuole contribuire così alla realizzazione lavorativa di persone con fragilità, che hanno maggiore difficoltà di inserimento nel modo lavorativo.
4. Come funziona il processo di ordinazione?
Il processo è semplice! Acquista il prodotto che desideri sul nostro sito, selezionando colore e taglia. Il tuo ordine sarà registrato e riceverai un’e-mail di conferma. Quando il periodo di ordinazione si sarà chiuso, noi di Tanticchia procederemo alla realizzazione di tutti gli ordini ricevuti. Ti avviseremo appena il tuo prodotto verrà spedito.
5. Perché i capi sono prodotti su ordinazione?
La produzione su ordinazione riduce gli sprechi, poiché creiamo solo ciò che è stato effettivamente richiesto. Questo è un approccio sostenibile che aiuta a evitare il sovrapproduzione e a garantire che ogni capo sia realizzato con cura e precisione.
6. Come posso essere sicuro della mia taglia?
Offriamo una guida alle taglie dettagliata che ti aiuterà a prendere le misure corrette per una vestibilità perfetta. Inoltre, se hai dubbi, il nostro servizio clienti è a tua disposizione per consigliarti su come prendere le misure in modo accurato.
7. Quanto tempo ci vorrà per ricevere il mio ordine?
Poiché i capi sono realizzati su ordinazione, i tempi necessari per ricevere il tuo rodine sono leggermente più lunghi. Una volta chiuso il periodo di ordinazione, la nostra abile sartoria sociale si impegnerà al massimo perché tutti i capi vengano spediti entro un mese. A questo si aggiunge il tempo di spedizione, che dipende dalla tua località. Riceverai una notifica quando il tuo ordine sarà stato spedito.
8. Posso restituire o cambiare un capo che ho ordinato?
La tua soddisfazione è la nostra priorità. Se non sei completamente soddisfatto del tuo acquisto, puoi restituirlo seguendo le nostre semplici linee guida. Ricorda che il reso è possibile sia per cambio della taglia che per restituzione del capo. Consulta la nostra politca di reso a questo link.
9. Come posso prendermi cura della mia camicia modulare?
Le camicie realizzate con tessuti naturali richiedono un po’ di cura per garantire che durino nel tempo.Tutte le istruzioni di cura specifiche in base al tessuto sono descritte nell’etichetta del capo, ma in generale ti consigliamo di lavare i capi a bassa temperatura (30°) e di evitare l’asciugatrice per preservare la qualità del materiale.
10. Qual è il vostro impegno per la sostenibilità?
Il nostro impegno per la sostenibilità si riflette in ogni fase della produzione: dalla selezione dei fornitori e la tracciabilità della nostra catena di fornitura, dai materiali scelti, alla produzione su ordinazione, fino al packaging realizzato in cartone riciclato al 90%. Lavoriamo costantemente per ridurre il nostro impatto ambientale e promuovere una moda più etica e consapevole. Scopri il nostro impegno leggendo il nostro Manifesto.
11. Cos’è il servizio di upcycling?
Il tuo capo è danneggiato oppure hai voglia di modificarlo? Contattaci: Tanticchia offre un servizio di upcycling. Non ci limitiamo a riparare il capo, ma lo reinventiamo, ne cambiamo la vestibilità, lo impreziosiamo con nuovi dettagli o lo trasformiamo perché si adatti nuovamente al tuo stile. Contattaci per saperne di più!
12. Cosa si intende per seconda vita di un prodotto?
Tanticchia è fortemente contraria allo spreco e si prende l’impegno di gestire correttamente i capi prodotti una volta arrivati a fine vita. Ecco perché ti invitiamo a spedirci i capi Tanticchia dismessi: ce ne prenderemo cura noi. Il materiale in buono stato sarà utilizzato per la creazione di nuovi prodotti, mentre il resto sarà smaltito correttamente.
13. Offrite sconti o promozioni?
Occasionalmente offriamo sconti e promozioni per i nostri clienti. Tuttavia, non partecipiamo a saldi o al Black Friday, poiché preferiamo evitare di incoraggiare acquisti impulsivi. Inoltre, data la nostra modalità di produzione e le quantità limitate, i nostri prezzi sono già i più contenuti possibili.
14. Dove spedite?
Spediamo in tutta Italia e in moltissimi paesi in giro per il mondo. Le tariffe di spedizione sono fisse per l’Italia mentre dipendono dalla destinazione, e verranno calcolate al momento del pagamento, per il resto del mondo. Ricorda,: se sei di Torino, selezione l’opzione “Ritira in Sede” durante la finalizzazione del tuo ordine. Ci metteremo in contatto con te per organizzare il ritiro del tuo capo direttamente presso la nostra sede di Torino. Consulta la pagina dedicata alle spedizioni per ogni dettaglio.
15. Come posso contattare il servizio clienti?
Puoi contattarci via email all’indirizzo info@tanticchia.com, o tramite il nostro modulo di contatto sul sito. Risponderemo il prima possibile a tutte le tue domande.