Il tuo carrello è attualmente vuoto!

TANTICCHIA DI STORIA
Tanticchia significa “un po’” in siciliano. Abbiamo scelto questo nome per onorare le origini della nostra famiglia palermitana e perché ha un suono particolare e un po’ buffo, non trovi? Tanticchia è un brand indipendente di abbigliamento che mira a integrare i principi della sostenibilità, unendo aspetti economici, ambientali e sociali, per offrirti un nuovo modo di vestirsi consapevolmente. Attraverso l’abbigliamento modulare è possibile possedere meno, ma utilizzare pienamente ciò che hai, in diverse occasioni, in tutte le stagioni.
Tanticchia nasce dalla mente e dalle mani di Federica, ecodesigner appassionata di moda responsabile. Dopo la laurea in Ecodesign presso il Politecnico di Torino, un corso di alta moda a Cannes e un traumatico risveglio dal torpore consumista, Federica si iscrive al master in Product Sustainability Management, focalizzato proprio sulla filiera della moda. È durante questo corso che l’idea di Tanticchia comincia a germogliare timidamente. Dopo tante insicurezze, dubbi, passi avanti e balzi indietro, Federica prende coraggio e si lancia a capofitto in questa nuova avventura. Ed ecco che nasce Tanticchia: per rendere il tuo guardaroba un pochino più etico.
MANIFESTO DI TANTICCHIA
Tanticchia cura
Ogni aspetto dei nostri prodotti è scelto e progettato con cura. Dalla selezione dei materiali al design dei capi, fino al packaging e alla spedizione, tutto passa al vaglio della severissima Federica.
Tanticchia lento
Libero da trend e stagioni, Tanticchia produce esclusivamente su ordinazione, riducendo l’impatto sul pianeta. Vogliamo continuare un’attività profittevole, producendo con attenzione solo ciò che è richiesto.
Tanticchia trasparente
Dove è stato prodotto il capo? Da dove proviene il tessuto? In Tanticchia facciamo il possibile affinché tutti questi dati siano accessibili. Su ogni etichetta, un QR code rimanda a una scheda con tutte le informazioni necessarie per un acquisto consapevole.
Tanticchia più etico
Anche producendo solo su ordinazione, si consumano risorse e si ha un impatto negativo sul pianeta. Tanticchia collabora con sartorie sociali di Torino, che offrono lavoro una professione concreta e qualificata a persone con fragilità.
Tanticchia circolare
I vestiti che acquistiamo devono durare a lungo. Per questo offriamo servizi di upcycling e resale, e kit per personalizzare i tuoi capi. Quando un capo è troppo danneggiato, lo ritiriamo per dargli nuova vita.
Tanticchia meno spreco
La sovrapproduzione è un problema; noi produciamo solo su ordinazione (prevendita). Inoltre, visto che durante le operazioni di taglio dei prodotti si scarta circa il 15% di tessuto, in Tanticchia lo riutilizziamo per la realizzazione delle etichette e di oggetti più piccoli.