SOSTENIBILITà AMBIENTALE

La sostenibilità è un tema complesso e sfaccettato. Negli ultimi anni si è trasformato in una moda, ma qui in Tanticchia prendiamo l’argomento estremamente sul serio, come si dovrebbe. La moda è uno dei settori industriali più impattanti a livello globale. La sua filiera è molto complessa e comprende in sé diverse industrie, da quella agricola, a quella tessile, logistica e metallurgica.

In Tanticchia siamo coscienti che produrre nuovi capi comporti inevitabilmente un impatto negativo sull’ambiente. Per questo non usiamo e non useremo mai impropriamente termini come “impatto 0” o “carbon neutral”.

Questa sezione è dedicata interamente a spiegarti quello che facciamo effettivamente riguardo all’impatto ambientale della nostra azienda e dei nostri prodotti.

Materiali scelti con Tanticchia di cura

I materiali sono tra gli elementi più impattanti nella produzione di un capo, più dei trasporti o dell’energia impiegata per la manifattura dei prodotti. Per questo motivo, la scelta dei materiali diventa un elemento cruciale. Peccato che non sia una missione semplice. L’impatto dei singoli materiali dipende dalla categoria di impatto presa in esame: alcuni materiali richiedono meno risorse per la loro produzione, ma emettono microplastiche ad ogni lavaggio, altri materiali richiedono l’uso ingente di acqua e sostanze chimiche per essere pronti all’utilizzo. Noi di Tanticchia riteniamo che le scelte più responsabili siano rappresentate da materiali naturali riciclati o derivanti da agricoltura biologica. Al momento utilizziamo come materiale principale il cotone biologico, che per la sua produzione richiede molta meno acqua e prodotti chimici rispetto al cotone tradizionale. Oltre al cotone, Tanticchia impiega anche materiali tessili deadstock (fine rotolo e invenduti) o di recupero (anche post-consumo), per minimizzare la produzione di materiali vergini. Tanticchia cerca di utilizzare materiali monofibra, che a fine vita possono essere riciclati più facilmente, anche con le tecnologie attuali. Le collezioni upcycled sono esenti da limiti riguardo l’uso dei materiali: in questo caso si parte da risorse esistenti e l’obiettivo dell’iniziativa sta proprio nella loro valorizzazione.

Una produzione Tanticchia più lenta
Tanticchia produce capi dal look senza tempo, per permetterti di fare acquisti che durino nel tempo. Libero da trend e stagioni, Tanticchia produce esclusivamente in modalità di pre-ordine, per evitare la presenza di stock e invenduto. La sovrapproduzione rappresenta uno dei principali problemi dell’industria, dal fast fashion al lusso. Ma perché? Per ridurre quanto più possibile i prezzi legati alla produzione: più prodotti identici vengono realizzati allo stesso tempo, minore è il costo del singolo capo per il produttore. Qui in Tanticchia desideriamo portare avanti un’attività profittevole producendo con cura e attenzione solo ciò che è richiesto. Dovrai avere un po’ di pazienza prima di poter indossare il tuo capo Tanticchia, ma siamo sicuri che ne varrà la pena!

Una filiera Tanticchia più Trasparente
La trasparenza e la tracciabilità della filiera sono elementi centrali per Tanticchia.

È per questo motivo che facciamo il possibile affinché la maggior quantità possibile di informazioni sulla filiera e sui processi produttivi siano accessibili a tutti. Su ogni etichetta è stato inserito un QR code che rimanda a una scheda prodotto contenente tutte le informazioni necessarie per effettuare acquisti consapevoli:

– Includiamo dettagli sui fornitori di materiali e servizi, dai produttori delle materie prime all’azienda che ci fornisce il packaging, indicando, ove possibile, il paese di origine delle fibre tessili;

– Indichiamo nel modo più chiaro e comprensibile possibile le specifiche riguardo il prezzo del prodotto, specificando i costi legati alla manifattura, ai materiali ed i costi fissi;

– Aggiungiamo utili istruzioni per la cura e la riparazione del capo, con rimandi a tutorial e guide step by step.

Tanticchia di Circolarità
I
 vestiti che acquistiamo devono durare a lungo: non sono prodotti usa e getta e dobbiamo reimparare a dare il giusto valore a ciò che possediamo. In Tanticchia offriamo servizi di personalizzazione, per offrirti un capo unico e pensato apposta per te. Inoltre, se vuoi mettere alla prova le tue doti di sartə, ti offriamo kit di upcycling con applicazioni per personalizzare i tuoi capi. Quando il capo non va più bene, è danneggiato o semplicemente hai voglia di rinnovarlo, noi di Tanticchia lo ritiriamo e lo reinventiamo, per offrirti un capo nuovo e desiderabile. In Tanticchia ritiriamo i tuoi capi dismessi, ripariamo il riparabile, riusiamo il riusabile e ci occupiamo personalmente della corretta gestione dei tessuti da destinare al riciclo.

Tanticchia meno sprechi
Il problema della sovrapproduzione è endemico.

Per questo noi di Tanticchia produciamo solo su ordinazione per evitare di contribuire all’annoso problema dell’invenduto. Inoltre, visto che durante le operazioni di taglio dei prodotti si scarta circa il 15% di tessuto, in Tanticchia lo riutilizziamo per la realizzazione delle etichette e di oggetti più piccoli.